
BREAD RELIGION
VIAGGIO NEL 'BAKERY' VENETO D'AUTORE
NEL RISPETTO DELL'UOMO E DELL'AMBIENTE

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284
PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284
PETRA srl - IT03968430284
Nel segno del genio dei produttori veneti : così il giornalista e ideatore di Golosaria, Paolo Massobrio, titola la pagina che presenta la seconda edizione del suo evento in Veneto, dopo il successo di pubblico e di critica della prima edizione.
Certamente il Veneto ha espresso nei decenni una matrice comune fatta di intraprendenza, inventiva e creatività che non ha eguali. E gli esempi che Massobrio ha scelto, pescando nel tessuto imprenditoriale di questa regione, mostreranno la realtà di un movimento di pensiero e di "fare concreto" trainante, anche in tempi di crisi, per l'economia di un'intera nazione.
Idee, processi produttivi, sviluppo di prodotti, attualizzazione di una tradizione che ha bisogno del contemporaneo, iniziative etiche: in questo universo di valori anche il Molino Quaglia, che con Petra ha ri-dato un volto alla farina, liberandola dalle sabbie mobili dell' anonimato nel quale era caduta con il boom dei consumi del dopoguerra.
C'è un parallelo oggi tra Petra e Cibo, quello buono, quello che ha dentro di sé il viaggio culturale dell'artigiano e i sapori del territorio, quello che spinge sempre più consumatori a percorrere distanze anche lunghe per provarlo senza rimpianti.
Cambia il tema, cambia il disegno dello spazio a noi affidato.
Nella scorsa edizione avevamo portato in primo piano le farine per la casa, professionali e nello stesso tempo semplici da lavorare.
In questa edizione saranno in primo piano le mani che lavorano Petra, quelle dei panettieri, dei pasticcieri, dei pizzaioli che ogni giorno curano i lieviti, impastano le farine e sfornano per il piacere di chi vuol mangiare beneAntonio Pappalardo al microfono di Francesca Romana Barberini per Bread Religion (Spazio Petra a Identità Golose 2017)
LUNEDI' 4 APRILE ALLE ORE 11:00
è il ritorno ai profumi della prima margherita ?
è la giusta interpretazione secondo dieta mediterranea ?
La grande affermazione della pizza italiana, anche nel mondo, nel secondo dopoguerra è coincisa con la sostituzione progressiva delle farine scure con quelle sempre più bianche.
Ma com'era la pizza al tempo della prima margherita ?
Luigi Acciaio ce lo mostrerà in un corso anteprima a Cultural 2016 (leggi più sotto e iscriviti), dove introdurrà alle sue ricette gourmet con farina Petra e i selezionatissimi ingredienti del pacchetto pizzeria gourmet di GMA Import.
Un ritorno gustoso alla pizza che ben interpreta la dieta mediterranea con gli ingredienti alla base della piramide alimentare, ripristinando nella farina il contenuto di fibre del chicco di grano.
Corrado Scaglione al microfono di Francesca Romana Barberini per Bread Religion (Spazio Petra a Identità Golose 2017)